Innanzitutto vogliamo sottolineare la notizia che non risultano casi di focolai Covid 19 nei cinema Italiani. Dunque possiamo asserire, con certezza, che si può ritornare in sala, da subito e senza paura. Da subito e senza paura, perché dobbiamo ritornare ad una vita normale e se tarderemo a farlo non è detto che ritroveremo ad accoglierci le sale, i teatri e tutti i luoghi dedicati alla cultura che eravamo abituati a frequentare prima del Covid.
Il Circolo del Cinema di Lucca, va avanti e continua a proporre, in mezzo a non poche difficoltà, tutto ciò che è possibile programmare e in questo ciclo di film, tentiamo un esperimento con “Don’t look up” (candidato fra l’altro a 4 Oscar) film prodotto e finanziato da Netflix e destinato alle piattaforme televisive. Vorremmo dimostrare ai nostri soci, che posseggono Netflix, che almeno certi film è meglio vederli al cinema, invece, a coloro che non lo posseggono, e a cui dedichiamo la visione, ci piace dare la possibilità di assistere alla proiezione del film nel suo luogo deputato, ovvero la sala cinematografica. Oltre a questo film, abbiamo in programma due opere francesi, fra le quali spicca, l’ultima fatica del prolifico François Ozon “È andato tutto bene”, che ci racconta del rapporto tra una figlia e un padre che ha deciso di porre termine alla sua vita.
Poi un’indagine su gli ultimi giorni di vita del grande Jazzista Chet Baker, con travagliati trascorsi lucchesi, in “Jazz noir”. La riedizione di Spielberg, in versione originale, del musical West side story, candidato a diversi Oscar. E per concludere presentiamo il film finlandese “Scompartimento n. 6” vincitore del Gran premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes.
Buona visione
Di seguito il programma completo
Giovedì 3 marzo Il discorso perfetto di Laurent Tirard
Giovedì 10 marzo Don’t Look Up di Adam McKay V. O con sottotitoli
Giovedì 17 marzo Jazz Noir di Rolf Van Eijk
Giovedì 24 marzo West Side Story di Steven Spielberg V. O con sottotitoli
Giovedì 31 marzo E’ andato tutto bene di François Ozon
Giovedì 7 aprile Scompartimento N.6 di Juho Kuosmanen
Inoltre, il Circolo del Cinema di Lucca ha collaborato con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini” di Lucca alla realizzazione della rassegna NUOVO CINEMA BOCCHERINI che si terrà all’Auditorium del Suffragio a partire dal 28 febbraio 2022.