La 75a stagione del Circolo del Cinema di Lucca inizia con un’importante novità. Per la prima volta, nella sua decennale storia, il Circolo cambia la durata dell’anno sociale, la tessera di socio sarà
da sottoscrivere a gennaio e varrà fino a dicembre. La nostra, nuova stagione, che riparte in piena pandemia, si pone due obiettivi, resistere nonostante il numero degli spettatori sia poco rassicurante e continuare a difendere la visione dei film nella sala cinematografica provando a proiettare al cinema, anche qualche film che sarebbe destinato alle piattaforme televisive.
In questa prima rassegna della stagione ritroveremo degli autori noti, che avevamo perso di vista da un po’ di tempo, Zhang Yimou e Leos Carax e due giovani registi Joachim Trier e Xavier Giannoli che, se riusciranno a superare questo difficile momento, avranno un futuro denso di soddisfazioni e noi, ne risentiremo parlare. Ci manca un po’ il cinema Americano, ma,
le grandi ed anche medie produzioni , si stanno spostando, per ovvi motivi economici, come già detto, sulle piattaforme televisive, ed al momento, hanno abbandonato il circuito delle sale cinematografiche. A noi e a tutto il settore non rimane altro da fare che aspettare momenti migliori. Infine abbiamo due docufilm dedicati a due grandi musicisti del novecento. Il Circolo del Cinema di Lucca è orgoglioso di presentare ai propri soci, in occasione del centenario della nascita del musicista di origini lucchesi, “Piazzolla, la rivoluzione del Tango”, e “Zappa”, un documentario che , finalmente, indaga gli aspetti più intimi e nascosti della figura del geniale musicista di Baltimora.
Di seguito il calendario delle proiezioni dei giovedì al cinema Centrale.
Giovedì 20 gennaio One second di Zhangh Yimou
Giovedì 27 gennaio Piazzolla. La rivoluzione del Tango di Daniel Rosenfeld
Giovedì 3 febbraio Annette di Leos Carax
Giovedì 10 febbraio La persona peggiore del mondo di Joachim Trier
Giovedì 17 febbraio Zappa di Alex Winter
Giovedì 24 febbraio Illusioni perdute di Xavier Giannoli
Inoltre il Circolo del Cinema di Lucca ha collaborato con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini” di Lucca alla realizzazione della rassegna NUOVO CINEMA BOCCHERINI che si terrà all’Auditorium del Suffragio a partire dal 28 febbraio 2022.
Lunedì 28 febbraio Tutte le mattine del mondo di Alain Courneau
Lunedì 7 marzo Un cuore in inverno di Claude Sautet
Lunedì 14 marzo Glenn Gould hereafter di Bruno Monsaingeon
Lunedì 21 marzo Il flauto magico di Ingmar Bergman
Lunedì 28 marzo Il pianista di Roman Polansky
Lunedì 4 aprile Amata immortale di Bernard Rose