18.05.2023 PASSEGGERI DELLA NOTTE

di Mikhaël Hers con C. Gainsbourg, Q. Rayon Richter, N.Abita- Framcia 2022, durata 111 min.

È il 1981 e in Francia Mitterand è stato appena eletto Presidente della Repubblica, provocando grande entusiasmo tra i cittadini. Inizia così Passeggeri della notte, con lunghe inquadrature dello scorrere del traffico in una Parigi evanescente e ovattata. E tutto il film gioca con questa sensazione di transitorietà, nell’arco di sette anni, mettendo in scena la vita di Elisabeth (Charlotte Gainsbourg), madre di due figli adolescenti da poco separatasi dal marito e bisognosa di ricostruire la propria vita.

Il film di Hers scivola via con ritmo lento, così come la vita di Elisabeth, fatta di momenti quotidiani divisi tra famiglia e lavoro, tra il ruolo di madre e la voglia di riscoprirsi come donna. Passeggeri della notte è un film di atmosfere impalpabili, di momenti sfuggenti ed apparentemente banali, di incontri casuali eppure segnanti. Hers costruisce la cornice del film attorno a eventi storici e omaggi cinematografici, da Le notti della luna piena di Éric Rohmer a Le pont du Nord di Jacques Rivette. Ricrea gli anni ’80 attraverso cenni e riferimenti apparentemente casuali, che quasi sfuggono all’attenzione, appoggiati delicatamente tra un’inquadratura e l’altra, senza il bisogno di caricarli di simbolismi non necessari.

(Chiara Zuccari – Sentieri Selvaggi)