Riprendiamo l’attività dell’anno sociale 2023, ringraziando nuovamente tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo movimentato inizio di stagione.
Ci auguriamo che il sostegno resti duraturo nel tempo e ci consenta di continuare anche in futuro la nostra attività, quella che ci vede impegnati in prima linea a difesa della visione dei film in sala.
Da parte del direttivo c’è e ci sarà sempre il massimo impegno, in mezzo ad una marea di offerta di cinema in streaming, a ricercare quei film, non omologati, poco distribuiti, ma che avrebbero bisogno di concludere il proprio percorso nel luogo per il quale sono stati creati. Film dimenticati ma al tempo stesso grandi produzioni, autori importanti, luoghi esotici ed anche un omaggio alla lunga carriera di Liliana Cavani che ha compiuto 90 anni e che, dopo 20 anni di inattività, torna sul grande schermo con il film tratto dall’omonimo saggio del fisico Carlo Rovelli.
Di seguito il programma completo:
Giovedì 5 ottobre NOVEMBER -I cinque giorni dopo il Bataclan di Cédric Jimenez
Giovedì 12 ottobre ANIMALI SELVATICI di Cristian Mungiu
Giovedì 19 ottobre L’ORDINE DEL TEMPO di Liliana Cavani
Giovedì 26 ottobre IL BOEMO di Petr Vàclav
Giovedì 9 novembre A THOUSAND AND ONE di A.V. Rockwell
Giovedì 16 novembre PACIFICATION- UN MONDO SOMMERSO di Albert Serra
Giovedì 23 novembre – Sick of myself di Kristoffer Borgli
Giovedì 30 novembre – Anatomia di una caduta di Justine Triet