Iniziamo con due tra i più pungenti, sagaci e impegnati registi italiani, Nanni Moretti e Mario Martone, che filmando il recente passato ci sbattono davanti agli occhi il nostro misero mondo di oggi, implicitamente dicendoci che un altro mondo è possibile. Così come ce lo gridano due film ribelli e avvincenti: “In guerra”, con uno straordinario Vincent Lindon, e “La donna elettrica” nella sua lotta ostinata e appassionata contro i distruttori del (quasi) incontaminato ambiente islandese. Così come ce lo canta con la passione di una giovinezza fugace il più famoso e censurato gruppo rock russo degli anni ‘80. Infine una chicca: l’incontro con Wilma Labate, regista di una storia vera: cinque giovani musiciste toscane, partite nel 1968 per una tournée, che si ritrovano a Saigon in piena guerra.
Un altro mondo è possibile
17 Gennaio 2019 – Santiago, Italia di Nanni Moretti
24 Gennaio 2019 – Capri Revolution di Mario Martone
31 Gennaio 2019 – In guerra di Stéphane Brizé
7 Febbraio 2019 – Arrivederci Saigon di Wilma Labate (sarà presente in sala la regista)
14 Febbraio 2019 – Summer di Kirill Serebrennikov
21 Febbraio 2019 – La donna dello scrittore di Christian Petzold
28 Febbraio 2019 – La donna elettrica di Benedikt Erlingsson