Attraverso il volto e il corpo di grandi attori (Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, Marcello Mastroianni, Massimo Troisi), Ettore Scola ha raccontata una storia d’Italia in cifre stilistiche personali sempre diverse, ma con un’attenzione viva verso l’essere umano, nelle sue diverse condizioni sociali, con risultati sorprendenti nella loro modernità narrativa. E’ un regista, che viene da quella commedia che è stata grande, quando ha saputo aggredire la realtà,guardandola in faccia con la dovuta cattiveria e sbeffeggiandola opportunamente. Con una trentina di film all’attivo, alcuni dei quali notevoli, ha occupato un posto di primo piano nella cultura cinematografica del nostro Paese e noi siamo felici di riproporvi alcune della sue più riuscite pellicole.