Chi siamo

LA STORIA DEL CIRCOLO RACCONTATA DA MARIO ROCCHI

Era il gennaio del 1948 e la guerra era passata da poco. Eppure gli entusiasmi per la libertà acquisita la facevano apparire lontana. Entusiasmi che erano anche per una cultura nuova che si esprimeva con un’arte nuova: il cinema. Ecco allora che un gruppetto di giovani intellettuali lucchesi, con in testa il professor Carlo Barsotti, volle costituire il Circolo del Cinema che non è oggi solo l’associazione culturale lucchese che da 60 anni fa una ininterrotta attività, ma il circolo del cinema, con quello di Verona, di più antica data in Italia. La storia del Circolo è lunghissima, fatta di momenti brutti e di entusiasmanti, di proiezioni uniche e di film inconsueti, di momenti di fulgore e di altri più modesti. Fatta di incontri, di legami con le altre arti, di scoperte, della splendida rivista trimestrale “La linea dell’Occhio” letta in tutta Italia. E per 60 anni, passando da un locale all’altro, per poi stabilirsi definitivamente al cinema Centrale, è stato la voce parlante della cultura cinematografica lucchese. Ed è riuscito a rimanere tale perché ha saputo rinnovarsi di volta in volta, con l’inserimento nel consiglio direttivo, di brillanti giovani che hanno portato nuove idee e iniezioni di entusiasmo. Dalle proiezioni della domenica mattina degli anni ’50 seguite da un gruppetto sparuto di fanatici, al corposo seguito di oggi, c’è tutta una storia da raccontare e che in parte è stata raccontata. Una storia carica di entusiasmi e di voglia di conoscere quello che ancora oggi è il mezzo creativo più incisivo e penetrante nonostante gli oltre cent’anni di vita. E di questa lunga vita il Circolo del Cinema di Lucca ne ha percorso una buona parte.

IL DIRETTIVO DAL MAGGIO 2017

Presidente: Giuseppe Guastini

Segreteria: Luigi Massagli, Anna Maria Pennelli, Eleonora Sesti, Anna Smaniotto, Vittorio Toschi

Attività redazionale: Gianni Quilici, Mario Rocchi

Ufficio stampa: Simone Bigongiari

Gestione web: Stefano Barsocchi, Leonardo Ghivizzani, Anna Smaniotto

Amministrazione: Umberto Rocchi