di Nanni Moretti con Nanni Moretti. Italia, 2018, durata 80 minuti
Un film semplice, alto e attualissimo. Un documentario secco che alterna filmati d’epoca alle testimonianze di chi c’era. Sono storie bellissime, spesso incredibili, cariche di dignità e di paradossale nostalgia. Rievoca il Cile del ‘73, del golpe militare atroce e vergognoso, ma parla soprattutto di noi, di quello che siamo stati e non siamo più, l’unico Paese in Europa che allora ospitò e aiutò a espatriare i molti cileni che riuscirono a superare il muro (fortunatamente basso) della nostra ambasciata e che 45 anni dopo appare un Paese smarrito nell’individualismo, cinico e indifferente.