di Ettore Scola con Christophe Allwright, Aziz Arbia, Marc Berman, Monica Scattini. Italia, 1983, durata 112 minuti.
Cinema puro, riportato alla sua ennesima potenza, con la macchina da presa che alterna particolari a piani totali, riunendo in un affresco corale di danze, introdotte da un’orchestrina fatta di notissimi brani che servono a scandire le varie epoche e lo scorrere del tempo. E la Storia si fa passo di danza: il Fronte popolare e l’occupazione nazista , la liberazione e le mode americane , gli anni ’60 e il ‘68 E’ forse il film di Scola più originale e imprevedibile, il più riuscito dal punto di vista registico.